Per gli Ordini ricevuti dopo l’8 Dicembre 2022 non è garantita la consegna entro Natale
Amarone Zenato 75Cl.
43,50€
Cantina |
---|
Nazione |
---|
Regione |
---|
Formato |
---|
Annata |
---|
Categoria |
---|
Tipologia |
---|
162 disponibili
Ricevilo a casa entro 3 Giorni lavorativi
Scrivici per qualsiasi richiesta
La Cantina
L’anima del Lugana e il cuore della Valpolicella.
Zanato possiede 95 ettari nelle aree più vocate del Lugana e nella zona classica del Valpolicella. 1960, San Benedetto di Lugana. È qui che inizia a battere il cuore di Sergio Zenato. La sua, è una storia fatta di passione e lavoro; di piena identità con il proprio territorio e la sua gente; di capacità imprenditoriale e apertura all’innovazione con nuove tecniche di vinificazione e l’investimento su vitigni autoctoni.
Vino di classe, nasce solo nelle annate d?eccellenza. Le uve Corvina e Rondinella vengono selezionate nei vigneti pi? vecchi della zona classica della Valpolicella nel comune di Sant?Ambrogio. Alla tecnica di vinificazione dell?Amarone Zenato segue un lungo affinamento per almeno 4 anni in botti di rovere di Slavonia. Rappresenta l?identit? assoluta con la quale l’esperienza e la tradizione Zenato si confrontano nel mondo. Per il particolare valore pu? essere degustato anche oltre i 20 anni. ? un vino dal colore compatto, luminoso; esprime tutte le caratteristiche del suo territorio d?origine con un?eleganza olfattiva complessa e speziata. Vitigni: 80 % Corvina, 10% Rondinella, 10% Oseleta e Croatina Collocazione geografica e caratteristiche del vigneto:Sant?Ambrogio di Valpolicella, zona collinare, con esposizione Sud-Est. Altitudine media dei terreni: 300/350 metri s.l.m. Tipologia del terreno: prevalentemente cretaceo, calcareo Sistema di allevamento: guyot Et? media delle vigne: 20 anni Carico di gemme: 6/7 per pianta Resa per ettaro: 80 quintali Epoca e conduzione della vendemmia: prima decade di ottobre Vinificazione: dopo la raccolta e cernita manuale in piccolecassette da 5 kg, l?uva viene lasciata appassire per circa quattro mesi in fruttai asciutti e ben arieggiati. Solo a gennaio, dopo il naturale processo di appassimento, l?uva viene pigiata. Seguono una lenta fermentazione per 15-20 giorni sulle bucce e l?affinamento per almeno 4 anni in botti di rovere di grandi dimensioni e affinamento in bottiglia per almeno un anno. Colore: rosso rubino carico, tendente al granato con il passare degli anni. Profumo: intenso, fruttato (ciliegia, marasca e piccoli frutti di bosco), speziato. Sapore: caldo, pieno, di grande struttura. Temperatura di servizio: 18?C, curando di aprirlo almeno un?ora prima del servizio. PREMI Mundus Vini Best of Show Amarone della Valpolicella Classico – Medaglia d’oro The Wine Hunter Medaglia d’oro Vinibuoni d’Italia Corona e 4 stelle Veronelli Stella d’Oro Bibenda 5 grappoli Falstaff 95 punti Doctor Wine 95 punti Wine Enthusiast 2020 93 punti James Suckling 2020 98 punti Wine Spectator 2021 94 punti Vinous 95 punti Decanter World Wine Awards 92 punti Silver medal
Cosa dicono di noi i nostri Clienti…










Spedizione e Reso
Consegne Nazionali
Ogni ordine verrà imballato ed affidato al corriere entro le 24h dalla sua ricezione. In questo modo, considerando i tempi di consegna standard dei nostri corrieri riceverai il tuo ordine a casa entro 4 giorni lavorati. In ogni scheda prodotto, prima dell’ordine hai la possibilità di visionare la data di consegna prevista in modo da essere sicuro di quando arriverà il tuo prodotto.
Consegne su Roma e Provincia
Le consegne su Roma e Provincia saranno consegnate a casa tua entro 24h dalla ricezione dell’ordine.
Costi di Spedizione
Roma: 3,00€ (Gratuita per importi superiori a 50€)
Italia: 9€ per Ordini Superiori a 69€ (Per ordini inferiori a 69€ il costo è di 18€)
Europa: da 39,99€
Resto del Mondo: 69,90€