Per gli Ordini ricevuti dopo l’8 Dicembre 2022 non è garantita la consegna entro Natale
Una passione che si tramanda da 26 generazioni
La Famiglia Antinori si dedica alla produzione vinicola da più di seicento anni: da quando, nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell’ Arte Fiorentina dei Vinattieri. In tutta la sua lunga storia, attraverso 26 generazioni, la famiglia ha sempre gestito direttamente questa attività con scelte innovative e talvolta coraggiose ma sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio.
Cabernet Sauvignon, Merlot ed una parte di Syrah per un rosato dagli aromi decisi ed intensi, caratteristici del territorio bolgherese. Il vigneto, cos? come il vino, prende il nome dal bandito “Scalabrone” vissuto in questa zona nei primi del?800 ed ? situato su suoli limoso-argillosi di origine prevalentemente alluvionale, ricchi di ciottoli. Clima L?annata 2020 ? iniziata con un inverno mite e con sporadiche precipitazioni. L?improvviso ritorno di freddo a marzo, contraddistinto da una gelata avvenuta alla fine del mese, ha generato solo un lieve calo della produzione senza comprometterne la qualit?, in quanto le gemme si trovavano ancora chiuse. Da met? aprile le temperature sono aumentate e la primavera ? proseguita regolarmente favorendo una buona fioritura e allegagione, avvenute tra fine maggio e inizio giugno. L?estate ? stata tendenzialmente calda e asciutta, ma senza picchi di calore. Settembre ? stato contraddistinto da temperature sopra la media fino all?ultima settimana del mese, periodo dopo il quale si ? registrato un clima tendenzialmente fresco e piovoso che si ? protratto fino a ottobre. La vendemmia delle uve destinate a Scalabrone ? avvenuta con leggero anticipo rispetto al solito: ? iniziata il 19 agosto con il Merlot, ? proseguita con il Syrah, per concludersi entro la prima decade di settembre con il Cabernet Sauvignon e le altre variet? rosse complementari. Vinificazione Ogni variet? ? stata raccolta e vinificate separatamente. Le uve sono state diraspate, delicatamente pigiate e traferite in pressa dove hanno effettuato una breve macerazione di circa 2-4 ore a bassa temperatura per esaltare la ricchezza dei precursori aromatici. Dopo la pressatura il mosto ha raggiunto i serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura controllata di 16 ?C. I diversi lotti sono stati accuratamente e regolarmente valutati ed assemblati. Scalabrone ? stato imbottigliato nel mese di gennaio 2021. Dati Storici Tenuta Guado al Tasso si trova nella piccola e prestigiosa DOC di Bolgheri, sulla costa dell?Alta Maremma, a un centinaio di chilometri a sud-ovest di Firenze. Questa denominazione ha una storia relativamente breve (nasce nel 1994) ma vanta di una fama internazionale come nuovo punto di riferimento nel panorama enologico mondiale. Tenuta Guado al Tasso si estende su una superficie di 1.000 ettari – circa 320 piantati a vigneto, il resto coltivato a grano, girasoli e ulivi – in una splendida piana circondata da colline conosciuta come ?anfiteatro bolgherese? per la sua particolare conformazione. I vigneti di Guado al Tasso sono composti prevalentemente con uve di Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Cabernet Franc, Petit Verdot e Vermentino, quest?ultimo coltivato sia a bacca bianca che a bacca nera. Godono di un clima mite per la vicina presenza del mare: le brezze costanti mitigano le calure estive e i rigori dell?inverno, puliscono il cielo e tengono alto l?indice di insolazione. Il vigneto, cos? come il vino, prende il nome dal bandito “Scalabrone” vissuto in questa zona nei primi del 1800, un Robin Hood nostrano che attaccava le navi nell’antico porto-canale di Bolgheri. Note Degustative Scalabrone 2020 si presenta con un colore rosa peonia leggermente scarico. Al naso mostra intense note di frutta a bacca rossa, tra cui spiccano la ciliegia e il melograno, accompagnate da sensazioni floreali di petali di rosa e biancospino. Al palato ? piacevolmente fruttato, delicato e caratterizzato da una bella freschezza e persistenza.
Cosa dicono di noi i nostri Clienti…










Spedizione e Reso
Consegne Nazionali
Ogni ordine verrà imballato ed affidato al corriere entro le 24h dalla sua ricezione. In questo modo, considerando i tempi di consegna standard dei nostri corrieri riceverai il tuo ordine a casa entro 4 giorni lavorati. In ogni scheda prodotto, prima dell’ordine hai la possibilità di visionare la data di consegna prevista in modo da essere sicuro di quando arriverà il tuo prodotto.
Consegne su Roma e Provincia
Le consegne su Roma e Provincia saranno consegnate a casa tua entro 24h dalla ricezione dell’ordine.
Costi di Spedizione
Roma: 3,00€ (Gratuita per importi superiori a 50€)
Italia: Gratuita per Ordini Superiori a 69€ (Per ordini inferiori a 69€ il costo è di 18€)
Europa: da 39,99€
Resto del Mondo: 69,90€